Castelraimondo2Castelraimondo, in Provincia di Macerata, è situata quasi a conclusione dell’Alta Valle del fiume Potenza, in un ambiente naturale, costituito da una serie di rilievi collinari e montuosi. Ad annunciarla da lontano è il Cassero, torre medievale alta 37 metri. La costruzione del centro fortificato è compresa tra il 1311 e il 1318, quando Raimondo di Attone di Aspello (Francia), legato di Papa Clemente V e Rettore della Marca, concede al capitano del Popolo e al signore di Camerino, Berardo di Gentile, la facoltà di edificare il Castrum Raymundi. Attualmente la cittadina ha trovato nelle attività artigianali e industriali ulteriore incentivo per la crescita, ma insieme alle frazioni presenti sul territorio, ricche di storia, di arte e di cultura, ha saputo mantenere vivo quel rapporto tra passato e futuro, tra tradizione e modernità. Di notevole interesse è il Castello di Lanciano (secc. XIV-XVIII), che ospita il Museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini”, principesca residenza circondata da un secolare parco.

ImgCastelraimondo

 

 

Logocastelraimondocastelraimondobozzetto

Pro Loco di Castelraimondo

Madonna del Riposo

di Rovelli Erasmo

Categoria

Fiori Freschi

Superficie: 25 mq