
La nostra Storia, 100 anni del Circolo Giovane Ranzi

Tutte le sere dalle 20 alle 22
una pazza banda itinerante tra i tavoli
Sbanday Street Band
dalle 22 Concerti LIVE
Giovedì 29: Missing Ink
Venerdì 30: Teste Guaste
Sabato 31: Le Donne del Rock – Sherocks
Immersi nel verde, in una conca naturale nel Bosco di Ranzi a 3 km da Pietra Ligure, torna come sempre dal 10 al 14 Agosto la sagra gastronomica più antica della Riviera.
I migliori piatti della tradizione ligure accompagnati dai vini 1919, il bianco e il rosso ufficiali della sagra, quest’anno insieme al Brut, le bollicine per festeggiare il nostro centenario.
Come sempre sarà attiva la nostra CASSA WEB per prenotare i piatti in anticipo e evitare la coda alle casse.
ampio parcheggio auto e moto
Tanta musica per ballare nella nostra arena sotto le stelle
tutte le sere:
20 > 22 orchestra riempipista
22 > 24 Party Band Show:
sabato 10 Divina
domenica 11 Cashtag
lunedì 12 Deja Vu
martedì 13 Groovejet
mercoledì 14 Cani Sciolti
dalle 24 DJset a cura di DJ Crippa
Mercatino dell’artigianato di Artigianalmente e la mostra fotografica a cura del Club fotografico della Riviera delle Palme
Per i più piccini gonfiabili e tanto divertimento
Lunedì 12 si rinnova l’appuntamento con CAMMINATA NEL VERDE, corsa campestre non competitiva di km 6. Iscrizione dalle ore 16 – Area Sagra. Partenza ore 18. Organizzazione a cura della A.S.D. Runners Loano
Ore 9: Inizio realizzazione “Stella” in Piazza S. Concezione a cura degli Infioratori di Ranzi che terminerà alle ore 17.00 circa
Ore 10: “Le Spose di un tempo…a Ranzi”, esposizione di abiti da sposa originali di metà ‘900 nella cappella della S. Concezione e nella sede del Circolo Giovane Ranzi. (la mostra sarà visitabile anche sabato 22 giugno con orario 10-12 e 16-19)
Ore 20: S. Messa in Piazza S. Antonio e Processione Eucaristica sino alla Cappella della S. Concezione.
(Le opere resteranno esposte al pubblico sino alle ore 22.00)
– Visita alle infiorate realizzate su Piazza S. Antonio, S. Libera e S. Concezione
– Per tutto il giorno sarà possibile visitare un antico frantoio per le olive del XVI
– Servizio navetta gratuito dalle 14.30 con partenza da Piazza San Nicolò
Torna come sempre dal 10 al 14 Agosto la sagra gastronomica più antica della Riviera.
Immersi nel verde in una conca naturale nel Bosco di Ranzi a 3 km da Pietra Ligure.
I migliori piatti della tradizione ligure accompagnati dai vini 1919, il bianco e il rosso ufficiali della sagra
Come sempre sarà attiva la nostra CASSA WEB per prenotare i piatti in anticipo e evitare la coda alle casse
ampio parcheggio auto e moto
Tanta musica per ballare nella nostra arena sotto le stelle
tutte le sere:
20 > 22 orchestra a cura del Salone Delle Feste di Tovo San Giacomo
22 > 24 Party Band Show:
venerdì 10 Sismica
sabato 11 Defenders
domenica 12 The Sunny Boys
lunedì 13 Elemento 90
martedì 14 Deja Vu
dalle 24 DJset a cura di BRG Radio
Mercatino dell’artigianato di Artigianalmente e la mostra fotografica a cura del Club fotografico della Riviera delle Palme
Per i più piccini gonfiabili e tanto divertimento
Lunedì 13 si rinnova l’appuntamento con CAMMINATA NEL VERDE, corsa campestre non competitiva di km 6. Iscrizione dalle ore 16 – Area Sagra. Partenza ore 18. Organizzazione a cura della A.S.D. Runners Loano
Ore 9.00: Inizio realizzazione “Stella” in Piazza S. Concezione a cura degli Infioratori di Ranzi che terminerà alle ore 17.00 circa
Ore 10.00: Inizio realizzazione “Stella dei Bambini” a cura dei piccoli infioratori
Ore 20.30: S. Messa in Piazza S. Antonio e Processione Eucaristica sino alla Cappella della S. Concezione.
Ore 22.00: Premiazione del 15° Concorso di composizione floreale “Ranzi infiora le sue Borgate”.
(Le opere resteranno esposte al pubblico sino alle ore 22.00)
– Visita alle infiorate realizzate su Piazza S. Antonio, S. Libera e S. Concezione
– Per tutto il giorno sarà possibile visitare un antico frantoio per le olive del XVI
– Servizio navetta gratuito dalle 14.30 con partenza da Piazza San Nicolò