Archivio dell'autore: Maurizio
La musica della Sagra del Nostralino 2018
Programma Sagra del Nostralino 2018
Torna come sempre dal 10 al 14 Agosto la sagra gastronomica più antica della Riviera.
Immersi nel verde in una conca naturale nel Bosco di Ranzi a 3 km da Pietra Ligure.
I migliori piatti della tradizione ligure accompagnati dai vini 1919, il bianco e il rosso ufficiali della sagra
Come sempre sarà attiva la nostra CASSA WEB per prenotare i piatti in anticipo e evitare la coda alle casse
ampio parcheggio auto e moto
Tanta musica per ballare nella nostra arena sotto le stelle
tutte le sere:
20 > 22 orchestra a cura del Salone Delle Feste di Tovo San Giacomo
22 > 24 Party Band Show:
venerdì 10 Sismica
sabato 11 Defenders
domenica 12 The Sunny Boys
lunedì 13 Elemento 90
martedì 14 Deja Vu
dalle 24 DJset a cura di BRG Radio
Mercatino dell’artigianato di Artigianalmente e la mostra fotografica a cura del Club fotografico della Riviera delle Palme
Per i più piccini gonfiabili e tanto divertimento
Lunedì 13 si rinnova l’appuntamento con CAMMINATA NEL VERDE, corsa campestre non competitiva di km 6. Iscrizione dalle ore 16 – Area Sagra. Partenza ore 18. Organizzazione a cura della A.S.D. Runners Loano
La Stella di Ranzi, Infiorata per il Corpus Domini 2018
Domenica 3 Giugno:
Ore 9.00: Inizio realizzazione “Stella” in Piazza S. Concezione a cura degli Infioratori di Ranzi che terminerà alle ore 17.00 circa
Ore 10.00: Inizio realizzazione “Stella dei Bambini” a cura dei piccoli infioratori
Ore 20.30: S. Messa in Piazza S. Antonio e Processione Eucaristica sino alla Cappella della S. Concezione.
Ore 22.00: Premiazione del 15° Concorso di composizione floreale “Ranzi infiora le sue Borgate”.
(Le opere resteranno esposte al pubblico sino alle ore 22.00)
– Visita alle infiorate realizzate su Piazza S. Antonio, S. Libera e S. Concezione
– Per tutto il giorno sarà possibile visitare un antico frantoio per le olive del XVI
– Servizio navetta gratuito dalle 14.30 con partenza da Piazza San Nicolò
Magenta in Fiore
Pasqua 2018
A “Bel tempo si spera” si parla di infiorata…e un po’ anche di noi
La Musica ai Birrai di Offenburg 2017 – 26 Agosto III serata
Dalle 20 alle 22 Sotto il tendone in mezzo ai Tavoli
Motorock Country Band
Gruppo ligure che ripercorre i grandi classici della musica Country e Rockabilly.
Dalle 22 alle 24 sul Palco Principale
Free Shots
Sbarca dal mare, e sale per le crêuze, trasportando in un dondolio di irrefrenabile spensieratezza chiunque incontri.
Lo swing dei Free Shots nasce lontano, nell’ottobre del 2010, parla la lingua della New York di fine anni venti, sotto forma di un quartetto acustico ben affiatato.
L’ensemble cresce con uno stile vintage che ne contraddistingue tanto il groove quanto il look e, ballando insieme ai tanti amici incontrati per strada, affina un repertorio che parte dai vecchi classici per arrivare ad arrangiamenti originali dei più grandi successi contemporanei.
Il 2014 è l’anno chiave. Le sirene electro swing influenzano i progetti, fanno volare alti i sogni e la struttura acustica lascia il posto al violino elettrico, pianoforte, synth, fisarmonica e batteria
Lo swing dei Free Shots riempie le strade, le piazze, e i palcoscenici più prestigiosi della città sino ad approdare al Goa Boa Festival, in una magica notte di mezza estate, aprendo le danze alla carovana torinese dei fratelli The Sweet Life Society e ai parigini pionieri dell’electro swing Caravan Palace. L’ideale per una serata spensierata sotto le stelle di Ranzi!
La Musica ai Birrai di Offenburg 2017 – 25 Agosto II serata
Dalle 20 alle 22 Sotto il tendone in mezzo ai Tavoli
Uke Swing
Quartetto genovese che nasce dalla voglia di riproporre un genere,lo swing italiano anni 40/50 ( Natalino Otto,Trio Lescano, Alberto Rabagliati, Renato Carosone, Fred Buscaglione, Nicola Arigliano), mai veramente passato di moda.
Il repertorio comprende le accattivanti e allegre”canzoncine” di questi grandi artisti, cercando di eseguirle con il garbo originale e con la freschezza di strumenti quali Ukulele, Sax, Ukulele basso e batteria.
Dalle 22 alle 24 sul Palco Principale
Olly Riva and The Soulrockets
Nuovo progetto del versatile Olly Riva, al secolo Oliviero Riva, artista che del cambiamento, della voglia di rinnovarsi, ha fatto da sempre la sua forza. Dopo le esperienze ska, punk e swing, nel 2014 inizia l’avventura con The Soul Rockets (band composta da “Signori” musicisti con trascorsi nei Bluebeaters, Vallanzaska, Casino Royale, …), che vuole essere un omaggio al Soul e al Rythm & Blues. Grazie alla grande personalità e alla carica di Olly e all’importante sezione fiati, il collettivo acquisisce una propria dimensione danzereccia, quasi da party sia con riletture azzeccate di grandi classici che con bellissimi pezzi originali. Insomma ci aspetta una serata esplosiva, tutta da ballare !
La Musica ai Birrai di Offenburg 2017 – 24 Agosto I serata
Dalle 20 alle 22 Sotto il tendone in mezzo ai Tavoli
Banda Tziga
La band propone un percorso originale, un viaggio musicale dalle travolgenti dinamiche attraverso le melodie e i temi più suggestivi del repertorio swing e jazz internazionale e della musica popolare europea, con un tributo particolare alle musiche della tradizione gitana
Un vasto repertorio, che spazia dalla musica gypsy alla musica etnica e jazz, nato dall’incontro musicale dei gemelli Fabio e Luca Pesenti con Eros Crippa e Luciano Puppo
Dalle 22 alle 24 sul Palco Principale
Sheldon & the Rollin’ Cats
La band genovese nata nel 2011 dalla grande passione per il rock n’roll anni 50/60 dei suoi componenti. Un vero e proprio spettacolo capace di rendere omaggio agli artisti di quell’epoca, rievocandone suono, attitudine e, perchè no, abiti e look, replicando i grandi successi dell’ “American Graffiti” e completando lo show con furiosi brani inediti.
Artisti di riferimento? Jerry Lee Lewis, Elvis, Stray Cats, Gene Vincent, Chuck Barry, Gene Vincent,the Beatles,Bill Haley,Neil Sedaka,Fats Domino,The Platters,Chubby Cheker, ….. insomma una garanzia di divertimento sfrenato!