Archivio dell'autore: Maurizio

Programma Sagra del Nostralino 2022

Torna come sempre dal 10 al 14 Agosto la sagra gastronomica più antica della Riviera.

I migliori piatti della tradizione ligure accompagnati dai vini 1919.

Come sempre sarà attiva la nostra CASSA WEB per prenotare i piatti in anticipo e evitare la coda alle casse.

ampio parcheggio auto e moto

Tanta musica per ballare nella nostra arena sotto le stelle

Mercatino dell’artigianato di Artigianalmente e la mostra fotografica a cura del Club fotografico della Riviera delle Palme

Giovedì 11 si rinnova l’appuntamento con la CAMMINATA NEL VERDE, corsa campestre non competitiva di km 6. Iscrizione dalle ore 16 – Area Sagra. Partenza ore 18. Organizzazione a cura della A.S.D. Runners Loano

Per i più piccini gonfiabili e tanto divertimento.

Annullate Sagra del Nostralino 2020 e Birrai di Offenburg 2020

Il Circolo Giovane Ranzi con rammarico comunica che le edizioni 2020, sia della Sagra del Nostralino che de I Birrai di Offenburg, sono state annullate.

L’attuale situazione non ci consente di organizzare con la consueta serenità le due manifestazioni che da decenni, nel mese di Agosto, animano l’estate della Riviera.
Una scelta difficile, un’assunzione di responsabilità presa nell’interesse della salute sia dei tanti soci e collaboratori sia delle migliaia di persone che ogni anno riempono il nostro bosco.
Sarebbe peraltro impensabile snaturare l’essenza delle nostre feste che, tradizionalmente, hanno nella convivialità uno tra gli elementi distintivi e caratterizzanti.

Un decisione che vuole anche essere un segno di rispetto nei confronti dei sacrifici e delle sofferenze dei mesi scorsi, e che, nostro malgrado, ci impone di interrompere quel “rito collettivo”, in grado, da un lato, con la sua capacità aggregativa, di svolgere una funzione sociale e culturale indispensabile per una piccola frazione come la nostra e, dall’altro, di intercettare, come pochi altri, quell’esigenza di autenticità, genuinità e divertimento di tanti turisti e locali.

Una decisione sofferta anche perché con le nostre attività, in un periodo già drammaticamente complesso, non potremo “sostenere” i tanti fornitori, artigiani, professionisti e artisti con i quali da anni collaboriamo.

L’anno prossimo, da queste consapevolezze, ripartiremo con ancor più determinazione.

Programma Sagra del Nostralino 2019

Sagra del Nostralino 2019

Immersi nel verde, in una conca naturale nel Bosco di Ranzi a 3 km da Pietra Ligure, torna come sempre dal 10 al 14 Agosto la sagra gastronomica più antica della Riviera.

I migliori piatti della tradizione ligure accompagnati dai vini 1919, il bianco e il rosso ufficiali della sagra, quest’anno insieme al Brut, le bollicine per festeggiare il nostro centenario.

Come sempre sarà attiva la nostra CASSA WEB per prenotare i piatti in anticipo e evitare la coda alle casse.

ampio parcheggio auto e moto

Tanta musica per ballare nella nostra arena sotto le stelle

tutte le sere:
20 > 22 orchestra riempipista

22 > 24 Party Band Show:
sabato 10 Divina
domenica 11 Cashtag
lunedì 12 Deja Vu
martedì 13 Groovejet
mercoledì 14 Cani Sciolti

dalle 24 DJset a cura di DJ Crippa

Mercatino dell’artigianato di Artigianalmente e la mostra fotografica a cura del Club fotografico della Riviera delle Palme

Camminata nel Verde 2019

Per i più piccini gonfiabili e tanto divertimento
Lunedì 12 si rinnova l’appuntamento con CAMMINATA NEL VERDE, corsa campestre non competitiva di km 6. Iscrizione dalle ore 16 – Area Sagra. Partenza ore 18. Organizzazione a cura della A.S.D. Runners Loano

La Stella di Ranzi, Infiorata per il Corpus Domini 2019

Infiorata 2019Domenica 23 Giugno:

Ore 9: Inizio realizzazione “Stella” in Piazza S. Concezione a cura degli Infioratori di Ranzi che terminerà alle ore 17.00 circa

Ore 10: “Le Spose di un tempo…a Ranzi”, esposizione di abiti da sposa originali di metà ‘900 nella cappella della S. Concezione e nella sede del Circolo Giovane Ranzi. (la mostra sarà visitabile anche sabato 22 giugno con orario 10-12 e 16-19)

Ore 20: S. Messa in Piazza S. Antonio e Processione Eucaristica sino alla Cappella della S. Concezione.

 

(Le opere resteranno esposte al pubblico sino alle ore 22.00)
– Visita alle infiorate realizzate su Piazza S. Antonio, S. Libera e S. Concezione
– Per tutto il giorno sarà possibile visitare un antico frantoio per le olive del XVI
– Servizio navetta gratuito dalle 14.30 con partenza da Piazza San Nicolò